Il Cral AUSL della Romagna
Ambito di Rimini in collaborazione con
” Golondrina Tour “
1° giorno Rimini – Monte Sant’Angelo – Cisternino
Ritrovo dei partecipanti al viaggio alle ore 06.00 nel Piazzale dell’ Ospedale Infermi di Rimini, sistemazione in pullman e partenza
per raggiungere Monte Sant’Angelo, nota al mondo cristiano per l’antichissimo Santuario di San Michele Arcangelo, meta
medievale di pellegrinaggio proveniente da tutta l’Europa. Il santuario è anche uno dei maggiori luoghi di testimonianza dell’antica
cultura longobarda in Italia, tanto da essere inserito il 2011 dall’Unesco nell’elenco dei Siti Patrimonio dell’Umanità. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Monte Sant’Angelo. Si prosegue per Cisternino. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
2° giorno: Cisternino – Aberobello – Bari
Prima colazione in albergo. Visita guidata del ben conservato borgo medievale di Cisternino , dal quale si riesce ad ammirare la
campagna circostante ricoperta di ulivi secolari e puntellata da numerosi trulli. Unica e caratteristica la piazza principale del borgo,
utilizzata in numerosi film e sceneggiati che hanno scelto la Puglia come set scenografico. Al termine si prosegue per Alberobello,
incontro con la guida locale e visita alla cittadina unica al mondo per i suoi Trulli, curiose casette circolari costruite interamente in
pietra, con i tetti. dalla peculiare forma di cono; la cittadina è patrimonio UNESCO dal 1995. Pranzo libero. Trasferimento a Bari,
sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita guidata nel pomeriggio della Città Vecchia, vera e propria casba di viuzze e vicoletti
ove sorge la Basilica di San Nicola, prototipo del Romanico pugliese, nella cui cripta sono custodite le reliquie di San Nicola, santo
molto venerato nel Nord ed Est Europa. Sono da visitare anche la cattedrale romanica dedicata a San Sabino e fare un giro esterno
del Castello Svevo con le imponenti torri angolari aragonesi Negli stretti vicoli si possono incontrare le signore baresi che preparano
le orecchiette fatte a mano. Possibilità di assistere all’ Opera “ Don Carlo “ al Teatro Petruzzelli ore 18.00. Rientro in in albergo. Cena e pernottamento.
3° giorno: Bari – Rimini
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida per la visita della Bari ottocentesca, detta anche murattiana, dove sfilano
numerosi i palazzi signorili come l’iconico Teatro Margherita, costruito su palafitte sul mare, a seguire il Teatro Petruzzelli e poi da
qui si consiglia di raggiungere via Sparano, la via più elegante della città con le boutique di lusso, gioiellerie e negozi di alta moda, da
osservare qui i palazzi storici come il Palazzo Mincuzzi, un capolavoro in stile liberty. Percorrendo questa via si giunge in Via
Vittorio Emanuele dove è possibile ammirare il Teatro Piccinni, il teatro storico di Bari ed il Palazzo di Governo. Pranzo Libero.
Nel pomeriggio partenza per il rientro a Rimini.
IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE
CRAL AUSL DELLA ROMAGNA
AMBITO DI RIMINI
Prezzo per persona:
Soci : Euro 450,00
Non Soci : Euro 465,00
minimo 25 persone
Supplemento singola Euro 90,00
Acconto di Euro 100,00 alla
conferma della prenotazione
————————–
Garanzia individuale facoltativa
annullamento viaggio
Euro 35,00 per persona
Acconto di Euro 120,00 alla
conferma della prenotazione
La quota comprende:
Trasporto in pullman G.T. per tutta la durata del viaggio
Sistemazione in alberghi **** zona Cisternino e zona Bari
in camere doppie con servizi privati
Trattamento di mezza pensione con bevande incluse
Visite guidate come da programma – Tassa di soggiorno
Mance – Radioguide – Assicurazione Mondial – Assistance
La quota non comprende:
Pasti a mezzogiorno
Ingressi ove previsto.
Ingresso all’Opera “ Don Carlo “ al Teatro
Petruzzelli di Bari
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “ la quota
comprende “
Prenotazioni entro il 10 giugno 2025